24/03/2021
Giornata | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | chiuso | chiuso |
Martedì | chiuso | 16.00 - 17.00 |
Mercoledì | chiuso | chiuso |
Giovedì | chiuso | 18.30 - 19.30 |
Venerdì | chiuso | chiuso |
Sabato | chiuso | chiuso |
29/11/2017 - Aggiornamento normativa all'uso del defibrillatore
26/10/2017 - Nuova normativa all'uso del defibrillatore
06/09/2017 - Visite medico sportive: l’iter diventa online per le società
Cambiano le procedure per la richiesta di visite medico sportive per minorenni e maggiorenni agonisti tesserati da parte delle società sportive pugliesi. Poiché sta per entrare in vigore la fase di informatizzazione della legge regionale in materia di Medicina dello sport, Coni Puglia e Federazione Medico Sportiva pugliese si rivolgono alle Federazioni affinché sollecitino da subito le società loro affiliate a seguire il nuovo iter.
Dunque, i presidenti delle società che invieranno le richieste di visita – o loro delegati – dovranno inizialmente registrarsi al portale della Regione www.sanita.puglia.it cliccando su “Accedi/Registrati” (come da foto), quindi compilare il modulo, stamparlo e inviarlo via telematica (“Invia richiesta”).
Effettuato questo passaggio, solo la prima volta il presidente o il suo delegato dovrà recarsi personalmente presso un ufficio Asl competente (reperibile su “elenco portali di servizio”) e lì consegnare il modulo; riconosciuta la società, si otterranno le credenziali per accedere ai servizi.
Da quel momento in poi le istanze avverranno sempre dallo stesso portale cliccando su “Accedi” e inserendo le credenziali; quindi, come di consueto, bisognerà prenotare telefonicamente la visita presso un Cup o un centro autorizzato.
21/04/2017 - Defibrillatori
Come è noto, il Decreto Legge del 24 aprile 2013 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 169 del 20 luglio 2013 – ha decretato l’obbligatorietà dei defibrillatori per tutte le Società e/o Associazioni sportive, delineando le linee guida per la relativa dotazione e l'impiego (corsi BLSD) dei defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) e di eventuali altri dispositivi salvavita.
Si ricorda alle Signorie Loro che, dopo diverse proroghe, il termine ultime per mettersi in regola è fissato al 30 giugno p.v. (giusta D.L. 189 del 16/10/2016).
Nel valutare l'opportunità di dare comunque massima diffusione di quanto sopra alle Società/Associazioni affiliate per evitare di incorrere nelle sanzioni previste, questa Delegazione resta comunque a disposizione per qualsiasi informazione in merito.
Cordiali saluti.
Dott. Michelangelo Giusti
Delegato CONI Taranto